Oggetto del procedimento
L’insieme dei contenuti che ASP REGGIO EMILIA – Città delle Persone è obbligata a pubblicare sul proprio sito istituzionale è declinato dall’art. 12 all’art. 42 del Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013. Chiunque ha diritto di accedere, fruire e riutilizzare documenti, dati ed informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività dell’ASP senza obbligo di autenticazione ed identificazione.
L’accesso è gratuito.
Nel caso in cui documenti, dati e informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività non siano pubblicati è possibile farne richiesta.
Modalità di presentazione
Chiunque può presentare richiesta gratuita al Responsabile della Prevenzione della corruzione e della trasparenza, senza fornire motivazioni affinché siano pubblicati sul sito istituzionale documenti, dati e informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività di ASP REGGIO EMILIA – Città delle Persone oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente.
Il richiedente deve comunicare un proprio recapito email affinché il Responsabile possa rispondergli.
Come e a chi si presenta la domanda di accesso civico
La richiesta può essere presentata utilizzando il modulo pubblicato, e inviata con le seguenti modalità:
- per via telematica, esclusivamente alla casella di Posta Elettronica Certificata, all’indirizzo: asp.re@pcert.postecert.it
- inviata attraverso il servizio postale, allegando la copia fotostatica del documento di identità del richiedente al Responsabile della Prevenzione della corruzione e della trasparenza
- direttamente al Responsabile della Prevenzione della corruzione e della trasparenza di ASP REGGIO EMILIA – tramite l’Ufficio Protocollo – Marani 9/1 – Reggio Emilia
Modalità di risposta
Verrà inviata comunicazione al richiedente, entro 30 giorni, del collegamento ipertestuale ai contenuti pubblicati sul sito web aziendale.
Normativa di riferimento
D. Lgs n. 33 del 14 marzo 2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” modificato dal D.Lgs n. 97 del 25 maggio 2016.
Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza
dott.ssa Anna Maria Lacala
Direttore
dott.ssa Nadia Manni
Modulistica