ll primo registro per raccogliere desideri, aspirazioni e volontà della persone con disabilità. […]
Persone disabili, al via la raccolta dei Progetti esistenziali di vita

ll primo registro per raccogliere desideri, aspirazioni e volontà della persone con disabilità. […]
ASP sta rinnovando il proprio sito web con una nuova grafica e contenuti creati nel rispetto di tutti gli standard sull’accessibilità, pensato per essere fruibile da tutti.
Le operazioni tecniche di passaggio dal vecchio sito potranno, per qualche giorno, creare disguidi o disallineamenti. Ci scusiamo per i possibili disagi che cercheremo di risolvere nel più breve tempo possibile. […]
LA DISABILITY CARD: UGUALI OPPORTUNITÀ PER TUTTI – Un incontro di approfondimento sulle possibilità offerte dalla Carta Europea della Disabilità e sulle modalità per richiederla […]
Si informa che e’ possibile visualizzare, salvare in pdf ed eventualmente stampare la CERTIFICAZIONE UNICA 2023 relativa ai redditi 2022 […]
Proseguono le attività di vicinanza agli ospiti di Asp promosse dalla Associazione Amici dell’Omozzoli Parisetti. […]
Opportunità di lavoro in ASP REGGIO EMILIA – Città delle Persone Nei servizi di ASP “REGGIO EMILIA – Città delle Persone” le persone, le competenze e i talenti occupano un ruolo di grande rilievo; l’Azienda riconosce al proprio personale, dipendente o in collaborazione, un ruolo primario per il raggiungimento delle finalità istituzionali, e ritiene indispensabile […]
La partecipazione è gratuita, per prenotazioni consultare il programma […]
NUMERO 23 posti A TEMPO PIENO pieno vacanti in organico nel profilo di “INFERMIERE BANDO IN SCADENZA IL 9 MARZO CLICCA QUI PER ISCRIVERTI […]
Dal 1 marzo 2023 […]
Ci sono tante buone cause per le quali vale la pena dare un contributo, ma, tra le tante iniziative di beneficenza, possono nascondersi anche delle truffe. Si segnala che l’unico canale per sostenere ASP “REGGIO EMILIA – Città delle Persone” con donazioni è il seguente sito con la modalità PagoPa Diffidate dal coloro che usano […]
A 5 anni dalla scrittura collettiva del manifesto B. DIRITTO ALLA BELLEZZA, operatori, progettisti dei servizi e amministratori pubblici presentano alla città una prima restituzione sull’impatto dell’incontro tra cultura, welfare, educazione e salute a favore dell’inclusione sociale. Il convegno MODELLI DI WELFARE CULTURALE TRA EVIDENZE SCIENTIFICHE E NECESSITÀ DI NUOVE POLITICHE si terrà il 10 […]