Venerdì 9 maggio, alle Residenze Gerra in via Emilia Ospizio 89/1, si terrà un incontro per celebrare i dieci anni di questo importante progetto di abitare sociale, promosso dal Comune di Reggio Emilia, ASP Reggio Emilia Città delle Persone, ACER, AUSL di RE e le associazioni del Tavolo di Quartiere Est.
Le Residenze Gerra ospitano 21 appartamenti e rappresentano un’esperienza significativa di coabitazione e prossimità, con un modello che integra il diritto all’abitare con la qualità delle relazioni sociali, l’accessibilità ai servizi e la partecipazione attiva dei cittadini. Un ruolo centrale è svolto dal portierato sociale, gestito da ASP Reggio Emilia, che promuove iniziative e relazioni di vicinato tese a migliorare la qualità della vita individuale e collettiva.
L’incontro sarà un’occasione di riflessione collettiva e di dialogo tra istituzioni, cittadini e realtà associative, per fare il punto sull’esperienza decennale delle Residenze Gerra e per immaginare insieme nuove prospettive di abitare inclusivo e sostenibile.