Incentivi a chi sceglie di recarsi al lavoro in bicicletta contribuendo a migliorare la qualità dell’aria
ASP REGGIO EMILIA ha aderito nuovamente al progetto Bike To Work III di Reggio Emilia – cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna – che, in continuità con il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), e all’interno del prossimo Piano aziendale Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL), ha l’obiettivo di favorire spostamenti attivi nei percorsi casa-lavoro e disincentivare il ricorso all’auto privata.
La terza edizione parte sotto gli auspici dei risultati raggiunti a Reggio Emilia gli scorsi anni con una partecipazione in costante aumento e il conseguente notevole risparmio di emissioni di anidride carbonica, un risultato che va di pari passo con una maggiore consapevolezza degli effetti della Co2 sulla qualità dell’aria e dell’importanza di spostamenti urbani sempre più ecologici e funzionali alla qualità di vita delle persone e dell’ambiente.

Ora tocca a te: se sei dipendente di ASP, fino al 30 settembre 2026, usa la bicicletta al posto dell’auto per andare al lavoro e puoi avere diritto agli incentivi chilometrici previsti.
Per informazioni rivolgiti al Mobility Manager contattando: urp@asp.re.it
In caso di problematiche relative all’utilizzo dell’app si prega di fare riferimento al centro assistenza
all’indirizzo email help@wecity.it
o canale whatsapp 377 3506646 (solo messaggi)
Bike to work 3 2024-2026

