Nel marzo 2025 è partito un progetto speciale alla casa residenza per anziani Villa Primula: la Pet Therapy, sviluppata in collaborazione con l’Agility Dog Reggiana A.S.D. e con la partecipazione del Border Collie Fame.
L’iniziativa si svolge tre volte al mese e coinvolge 14 ospiti dei nuclei Iris, Lilium e Primula, con la partecipazione attiva di animatori e operatori. Le attività, condotte da un educatore cinofilo, si tengono sia all’interno che nel giardino della struttura.
Un percorso di cura e relazione
Gli incontri prevedono momenti di accudimento – come la spazzolatura del manto con appositi guanti – ma anche giochi come il lancio della palla, bandiera o mini-pallacanestro. Molto apprezzate anche le passeggiate all’aperto con il cane Fame, che favoriscono il movimento dolce e accompagnato.
Obiettivi: benessere, memoria, socialità
Oltre a stimolare il corpo e l’equilibrio emotivo, il progetto punta al mantenimento delle abilità cognitive e motorie, alla socializzazione e alla riscoperta della memoria autobiografica. Molti anziani, infatti, hanno avuto animali in passato: il contatto con Fame riattiva ricordi affettivi profondi e genera un clima relazionale caldo e partecipe.
Un’esperienza che fa la differenza
La Pet Therapy ha avuto un impatto molto positivo sul benessere degli anziani: partecipazione attiva, sorrisi, nuovi legami e meno solitudine.
Un piccolo gesto d’amore, che ogni mese porta grandi benefici nella quotidianità degli ospiti di Villa Primula.