Mercoledì 2 luglio si è tenuto un importante momento di confronto tra gli autorappresentanti reggiani con disabilità ospiti del centro La Cava, degli appartamenti di ASP e della comunità di Zorella, l’Assessora alla Cura delle Persone Annalisa Rabitti e la Presidente di ASP Reggio Emilia Mariella Martini.
Durante l’incontro sono stati affrontati temi centrali per la vita quotidiana delle persone con disabilità, come l’inclusione lavorativa e l’accessibilità ai trasporti pubblici. Gli autorappresentanti hanno condiviso vissuti personali ed esperienze organizzate in gruppo, tra cui gli incontri con professionisti come il dentista per l’igiene orale, la nutrizionista di ASP e un educatore del SIL (Servizio Inserimento Lavorativo), con l’obiettivo di acquisire strumenti concreti per affrontare l’ingresso nel mondo del lavoro.
Il confronto si è rivelato costruttivo e partecipato, con l’obiettivo comune di abbattere le barriere dell’isolamento e creare spazi – anche fisici – in cui le persone con disabilità possano esprimere direttamente la propria voce e le proprie esigenze alla comunità e alle istituzioni.
L’assessora ha espresso interesse nel partecipare attivamente ai tavoli tematici sul lavoro e sui trasporti, così come negli incontri formativi sull’inclusione lavorativa, promuovendo un approccio partecipativo e condiviso.
Collaborazione, diritti e partecipazione attiva sono le parole chiave che guidano questi incontri, con l’obiettivo di costruire una società sempre più inclusiva e consapevole.