In ricordo del Maestro Paolo Gandolfi, ospite di Villa Primula, figura centrale della musica reggiana

Profondo cordoglio per la scomparsa del maestro Gandolfi. Nato a Vezzano nel 1934, fisarmonicista e compositore reggiano, ma anche insegnante e divulgatore degli studi musicali, fu Direttore del Conservatorio Merulo di Castelnovo Monti per oltre 30 anni.

Paolo Gandolfi era ospite di Asp Reggio Emilia dal 2021, prima presso la casa I Tulipani poi Villa Primula e tante volte, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Omozzoli Parisetti, ha offerto la sua maestria musicale per la gioia degli ospiti con la sua inimitabile fisarmonica e la sua grande umanità.

Qui in alcune foto per le iniziative di ASP:

La storia di Paolo Gandolfi è affascinante. Di famiglia contadina, studia musica e negli anni Cinquanta diventa campione mondiale di fisarmonica; nella sua lunga e fortunata carriera ha suonato all’Olympia di Parigi e alla Carnegie Hall di New York, dinanzi a Papa Giovanni XXIII e a Robert Kennedy, ha condiviso il palcoscenico con Edith Piaf, Charles Trenet e Luciano Pavarotti, prima di dedicare la propria vita all’insegnamento. Raggiunta l’età della pensione Gandolfi mantiene un forte interesse per la fisarmonica promuovendo master class con docenti di chiara fama e manifestazioni musicali con la partecipazione di giovani fisarmonicisti.

Una vita dedicata alla musica e alla trasmissione del sapere, che continuerà a vivere nel ricordo di quanti ne hanno apprezzato il talento e l’umanità.

Giovedì 3 luglio i funerali alla Casa Funeraria Croce Verde.