AREA PARENTI
Comitato Parenti: è l’interlocutore diretto dell’ASP REGGIO EMILIA - "Città delle Persone" istituito al fine di migliorare e favorire i rapporti sociali all’interno dell'azienda e di promuovere la più ampia partecipazione alla gestione dei servizi.
Il Comitato Parenti rappresenta l’espressione più significativa di tale collaborazione con una presenza organizzata in tutte le strutture.
In coerenza con i programmi e gli obiettivi definiti dall'Azienda con le norme e le direttive nazionali e regionali, il comitato è riconsciuto dall’azienda come un interlocutore privilegiato per tutti gli aspetti che riguardano la vita e la qualità assistenziale dei servizi.
Per informazioni
Presidente del Comitato Parenti di ASP: Pasquale Tulliani: tullianipasquale@libero.it
Urp: 0522.571031
CLICCA QUI per consultare tutte le ultime news aziendali
del 2023
del 2022
Dal 1° gennaio 2023 decade l’obbligo per i visitatori di presentare la certificazione verde COVID- 19 (Green Pass) all’ingresso delle case residenza
Il Comitato Parenti rappresenta l’espressione più significativa di tale collaborazione con una presenza organizzata in tutte le strutture.
In coerenza con i programmi e gli obiettivi definiti dall'Azienda con le norme e le direttive nazionali e regionali, il comitato è riconsciuto dall’azienda come un interlocutore privilegiato per tutti gli aspetti che riguardano la vita e la qualità assistenziale dei servizi.
Per informazioni
Presidente del Comitato Parenti di ASP: Pasquale Tulliani: tullianipasquale@libero.it
Urp: 0522.571031
CLICCA QUI per consultare tutte le ultime news aziendali
del 2023
del 2022
Dal 1° gennaio 2023 decade l’obbligo per i visitatori di presentare la certificazione verde COVID- 19 (Green Pass) all’ingresso delle case residenza
- I Servizi alla Persona dell'ASP
- Notizie relative all’anno in corso: visualizza qui le attività che si svolgono nelle strutture dell'ASP REGGIO EMILIA - Città delle Persone, le notizie e gli eventi
- Amministrazione Trasparente: consulta le informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività amministrativa dell’Azienda
- Rubrica dell'azienda: scarica i numeri telefonici ed email della rubrica istituzionale di ASP REGGIO EMILIA - Città delle Persone
- Ristorazione in ASP - Servizi per anziani
- I Poli Sociali Territoriali del Comune di Reggio Emilia: visita i servizi di welfare, un luogo di ascolto, orientamento e accompagnamento alle famiglie
- Depliant Emergenza-Caldo: centro di ascolto telefonico
- Welfare e Servizi Sociali del Comune di Reggio Emilia: assistenti sociali, contributi e agevolazioni, strutture assistenziali, disabili
- AIMA - Associazione Italiana Malattia di Alzheimer - Reggio Emilia
- Politiche di welfare: istituzioni e società civile per il futuro della comunità
- Fascicolo Sanitario Elettronico FSE: raccolta on line di dati e informazioni sanitarie che costituiscono la storia clinica e di salute di una persona.
- Farmacie Comunali: consulta la lista delle Farmacie collocate nel territorio del comune di Reggio Emilia
- Amministratore di sostegno: il ruolo, il valore, i servizi e gli sportelli
- Trasporto pubblico: notizie relative alla mobilità, agli abbonamenti, alle tariffe e ai percorsi
- Informazioni sui trasporti speciali: i servizi del Comune per il trasporto di disabili e anziani
- Emmaus: volontariato domiciliare
- Centro Sociali a Reggio Emilia
- Associazioni a Reggio Emilia
- Emilia Romagna Sociale
- Banche dati terzo settore
- Banche del tempo
- La rete degli sportelli territoriali sociale
- Sips -banca dati sui presidi socio-assistenziali
Ultimo aggiornamento: 08/01/23